MOBILIZZAZIONE

Per mobilizzazione passiva si intende la mobilizzazione di una o più giunture senza il reclutamento attivo del muscolo. Lo scopo di questa procedura fisioterapica è quello di restaurare le funzionalità perse totalmente o parzialmente, un obiettivo viene raggiunto inducendo nelle giunture movimenti sia funzionali sia accessori.

La mobilizzazione funzionale porta a compiere un insieme di movimenti che sono possibili attivamente (ad esempio nella mano: flessione-estensione, adduzione-abduzione). La mobilizzazione accessoria, invece, produce dei movimenti che l’articolazione può compiere anatomicamente ma che non sono realizzabili attivamente (ad esempio nella mano: spostamento postero-anteriore e antero-posteriore del carpo).